Chi sono

Ciao!
Mi chiamo Sergio e sono un Facilitatore Digitale: rendo la tecnologia semplice ed efficace,
facendoti risparmiare tempo e fatica (e perché no, denaro).
Vuol dire che trovo soluzioni - non solo tecnologiche - innovative, efficaci e flessibili.
Ti aiuto a semplificare e snellire le tue attività, così aumenti la tua efficienza e risparmi risorse. Utile, no?
Condivido le mie competenze e le mie esperienze in aula, a scuola e in azienda e questo mi rende molto, molto felice:
amo tenere corsi, workshop, tutorial, sempre con un taglio pratico e concreto (niente fuffa, insomma).
Guarda qui se c’è qualcosa per te, altrimenti parliamone e disegniamo insieme la formazione che ti serve.
Se il GDPR ti fa perdere il sonno e hai paura di perderti tra informative privacy e cookie, posso aiutarti!
Come? Sempre con un approccio concreto e di buon senso, non ti preoccupare: così i tuoi dati sono al sicuro e puoi concentrarti sulle tue attività.
Cosa so fare
Da una parte, l'IT, dall'altra la comunicazione. Due passioni, da sempre, in un unico approccio umano e orientato alla relazione.
Sono convinto che tutte le esperienze ci arricchiscano e ci aiutino a migliorare e diventare la persona e il professionista che siamo.
Per vedere le mie in dettaglio, visita il mio profilo LinkedIn; nel frattempo, ti racconto qualcosa di me:
Come lo faccio
Do il meglio di me quando lavoro con persone che hanno voglia di cose fatte bene e guardano alla sostanza, oltre che alla forma
(se stai facendo sì con la testa, so già che ci capiremo).
Alcune cose su di me
- ho iniziato con uno ZX Spectrum con 48 Kb di memoria. 48 Kb, sul serio
- ho fatto l'IT Manager con chi fa software, soldi, ginocchia, parole, servizi (amo l’infinita varietà del mondo)
- appena posso, faccio volare i miei aquiloni (e i miei pensieri, con loro)
- sono fatto per semplificare le cose complicate: non posso farci niente, è la mia natura
- da quando ho scoperto quant’è bello condividere e trasmettere l’esperienza ai giovani (e meno giovani) non vedo l’ora di stare in aula
- ho tenuto uno speech a Mesharea sull’importanza di essere sempre curiosi e dell’autoformazione continua
- parlo, parlo tanto. Mi piace comunicare, devono spararmi per farmi smettere (ma non lo fanno, per fortuna)
- adoro il Sud, i suoi paesaggi, il suo calore, il suo cibo (non resisto alla buona cucina)
- faccio divulgazione nelle scuole e per i cittadini, per un uso consapevole degli strumenti connessi
- quando non semplifico, regalo aule informatiche alle scuole con Linux e hardware riciclato
“The world is full of fascinating problems waiting to be solved.”
(Eric S. Raymond)
Qualche numero
La qualità non si misura in numeri, ma qualche numero può dare indicazioni su cosa ho fatto quest'anno:
Ore di consulenza
Ore di docenza
Ore di autoformazione
Studenti formati
Portfolio
Qualche esempio delle cose che ho fatto, per darti un'idea di quelle che posso fare per te. Sì, proprio per te, insieme.
- Tutti
- Formazione
- Orientamento
- Side projects
Cosa dicono di me

Simone G.
Studente ITS
Uno dei migliori prof mai avuti.
Continui così! Lei è una persona da imitare e stimare sempre.

Riccardo S.
Avvocato
Ho avuto la fortuna di seguirlo come studente ad un master e mi ha trasmesso tanto.
Un vero e proprio "facilitatore" digitale, consigliatissimo.

Ambra Desilvestri
Tutor
Un docente appassionato e appassionante, emotivamente coinvolgente.
Un collega affidabile e sempe "sul pezzo", proattivo, centrato sulla soluzione, mai sul problema.

Riccardo D.C.
Studente ITS
Sempre un piacere sentirla parlare data la passione che ci mette nel formare ed insegnare.

Andrea C.
CEO
Molti ragazzi che stanno partecipando ai corsi hanno fatto riferimento a lei come un ottimo docente,
dal quale hanno appreso temi interessanti.
Volevo farle i complimenti per l'ottimo lavoro!

Gabriele G.
Studente ITS
Voglio ringraziarti delle tue docenze a cui ho preso parte:
averti incontrato e conosciuto è e sarà di ispirazione per il mio percorso di crescita personale e professionale.